Il viaggio dei Bambini in Islanda

Organizzare un viaggio, quando si hanno dei bambini, è sempre cosa complicata e piena di incognite. Se poi la meta che desideriamo visitare è un luogo più o meno estremo, per condizioni atmosferiche e caratteristiche ambientali, la cosa ci appare ancor...

Il cavallo islandese

I cavalli islandesi sono ancora oggi considerati i veri cavalli vichinghi e rappresentano una delle razze di cavalli più pure al mondo. La razza è stata isolata nell'aspra isola nel nord-Atlantico più di 1000 anni fa, senza più alcun input genetico da...

Sprengisandur avventura allo stato puro

Sprengisandur deserto avventura e superstizione. Questa parte interna dell'Islanda, la cosiddetta rotta Sprengisandur, è forse quella più apprezzata dai viaggiatori che amano l'avventura estrema. Con il nome Sprengisandur si indica il tratto di pista pi...

Sandgerdi penisola di Reykjanes

La costa bassa e sabbiosa di Sandgerdi e l'attracco comodo e sicuro hanno favorito lo sviluppo di questa comunità di pescatori; la pesca e la lavorazione del pesce sono state sin dall'inizio le attività principali di Sandgerdi, portando ricchezza e lavo...

Djupivogur, incomparabile natura

Djupivogur: passeggiate tra foche,uccelli e chiese elfiche. Se viaggiamo sulla costa sud-est dell'Islanda oltrepassando il ghiacciaio Vatnajokull, subito dopo Hofn, vale la pena fare una sosta a Djupivogur.
La città ha una popolazione approssimativa di 4...

Fare il bagno in islanda

L'acqua geotermale è molto abbondante in Islanda, e gli islandesi dimostrano di essere pienamente consapevoli che fare il bagno in islanda ha i benefici sulla salute. Rappresenta la naturale compensazione al clima così freddo e, a parte per il riscalda...

Myvatn Naturebaths, la Bue Lagoon del Nord

Attingendo a una tradizione secolare, il complesso di Myvatn Naturebaths, inaugurato il 30 giugno 2004 e progettato con gusto, offre ai bagnanti un'esperienza completamente naturale. Essa inizia con un rilassante tuffo tra nuvole di vapore che salgono d...

Golden Circle: il circolo d'oro d'Islanda

Ogni Paese che si rispetti ha il suo Triangolo d'oro, e anche l'Islanda non fa eccezione. Se senti qualcuno parlare di escursioni in Islanda, sarà più che probabile che venga citato il Golden Circle. Esso è presente in praticamente tutti gli elenchi di...

Ylströnd Beach: sole mare e sabbia dorata.

Hai mai sognato di prendere il sole al sole di mezzanotte, su un'isola nel Nord Atlantico? Nauthólsvík Geothermal Beach è un paradiso per chi ama sguazzare nell'oceano o prendere il sole nella sabbia dorata. La spiaggia è attrezzata con spogliatoi e...

Come organizzare un viaggio in Islanda

Organizzare un viaggio in Islanda non è complicato, ma richiede un minimo di competenza e conoscenza del luogo, per sfruttare al meglio l’occasione e puntare dritto al sodo e senza banali errori (tipo andare a vedere l'aurora a luglio). Quindi come org...

Clima, Meteo, Temperature medie, Abbigliamento c...

Il tempo è caratterizzato da imprevisti cambiamenti, è necessario essere provvisti di capi di vestiario in grado di proteggere dal freddo e dalla pioggia. Ecco alcune informazioni e siti web utili per preparare il bagaglio. Prima di tutto cerchiamo di...

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Island...

Cosa serve per andare in Islanda e, soprattutto, cosa mettere in valigia per un viaggio in Islanda? Prima di tutto cerchiamo di capire che la quantità di bagaglio da portare in un viaggio in Islanda dipende dalle attività che intendete svolgere. Due fam...

Fjaðrárgljúfur

Fjaðrárgljúfur è una delle località che si snodano lungo la Ring Road, quindi tappa immancabile per i viaggi con auto a noleggio.Si tratta di un fiume-canyon che i geologi datano intorno ai 2 milioni di anni. Si tratta è un posto incredibile a soli...

Iceland Top Ten: cosa non perdere in Islanda

Vi siete mai chiesti cosa valga realmente la pena di fare e/o vedere andando in Islanda? Noi dell’Associazione Amici Italia Islanda sì, e per questo motivo abbiamo promosso un breve sondaggio per conoscere il parere dei nostri amici. L’indagine, pro...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.