Tax Refound, rimborso iva per viaggi in Islanda

Per chi viaggia in Islanda è possibile ottenere Tax Refound, ovvero il rimborso iva per spese e acquisti sostenuti durante il viaggio. I negozi sono a livello internazionale. Tutti i cittadini stranieri che fanno acquisti possono ottenere il rimborso de...

Partire con cani e gatti

Come qualsiasi località caratterizzata da un ecosistema fragile, l'Islanda non è un luogo dove poter introdurre con semplicità i vostri animali domestici. Sarà necessario, infatti, osservare un periodo di quarantena. Documentazione necessaria per l'i...

Strokkur e i Geyser in Islanda

Tutte le visite in Islanda passano per l' area geotermica di Haukadalur. Qui potrete vedere l'eruzione di un geyser, una tipologia di sorgente di acqua bollente che ha delle eruzioni intermittenti che creano delle colonne di acqua calda e vapore. La p...

Cascata di Skogafoss in Islanda

immersa nel paesaggio verde del sud dell'Islanda, offre il suo imponente spettacolo la Cascata Skogafoss, ultima di una serie di 20 cascate situate sul fiume Skógaá. La cascata Skogafoss prende in effetti origine da questo fiume, proveniente dal ghiacci...

Laguna Blu: la SPA più famosa d'Islanda

La Laguna Blu è una delle aree geotermali più famose del mondo e più visitate dell'Islanda. La Blue Lagoon sorge nei pressi di Grindavík, a circa 39 km a sud dalla capitale Reykjavík e molto vicino all'aeroporto intercontinentale di Keflavik. La l...

Islanda In Camper

Percorrere l’Islanda in camper è certamente un esperienza unica, che sia un viaggio estivo o invernale significa muoversi in piena libertà senza la preoccupazione di possedere una prenotazione alberghiera: d'estate significa immersi in paesaggi natu...

Islanda auto a noleggio estate

Sappiamo bene che le migliori vacanze con auto a noleggio in Islanda nascono dalla corretta combinazione di pianificazione e improvvisazione. Noi ci occupiamo della pianificazione, mentre voi potete godervi la scoperta di questa terra particolare. Se vuoi...

Trekking estivo ed attrezzatura adeguata

Per i non esperti di trekking, di seguito presentiamo uno spunto interessante per la preparazione del bagaglio più adeguato ad affrontare un cammino estivo di medio impegno in Islanda. Tralasciamo qui le caratteristiche intrinseche dell'avventura che st...

Reykjavik, la capitale d'Islanda e il Lago Tjorn...

Molto spesso i turisti sottovalutano Reykjavik e pensano di utilizzarla solo come base per scoprire i luoghi fantastici che la circondano ...e invece dopo averla vista si sentono di consigliarla a tutti quelli che si recano in Islanda: la città ha un cen...

Islanda in camping

Islanda: Giugno al via la stagione per i campeggiatori. Un viaggio in Islanda nel periodo estivo, va preparato e prenotato per tempo. Le motivazioni sono due fondamentalmente; il clima e il continuo aumento di viaggiatori che ogni anno scelgono l'Isola...

Festeggiamenti in Islanda: il capodanno

La notte di Capodanno, a Reykjavik, l' intera popoloazione si riversa in strada per festeggiare. Bisogna considerare prima di tutto che non ci sono eventi ufficiali, quindi tradizionalmente vengono organizzate moltissime feste private ed eventi in tut...

Come e dove mangiare in Islanda

Un piccolo vademecum per scoprire come e dove mangiare in islanda, nei centri abitati grandi o piccoli che siano. Quando viaggiamo, vogliamo che ogni ristorante, ogni momento sia pregno del luogo che stiamo visitando. A Reykjavik una miriade di eclettici...

Islanda in inverno? Spendi meno.

Il clima islandese è di tipo subpolare ed è caratterizzato da due sole stagioni: l' estate, da marzo a settembre, e l'inverno, da settembre a marzo. In inverno i ritmi della vita islandese rallentano e si adeguano alle temperature rigide e alla scarsitÃ...

FAQ islanda, i dubbi dei naviganti

In collaborazione col piú importante gruppo facebook italiano a tema Amici dell Islanda, e la competenza di Maurizio Amato, qui di seguito riassumiamo le piú frequenti domande (F.A.Q.) a tema Islanda che riguardano tutti coloro i quali stanno pianifica...

Domande o frasi da non dire in Islanda

Spesso domande o frasi consuete che facciamo abitualmente da viaggiatori possono metterci in imbarazzo, quindi è meglio sapere in anticipo alcune cose e non chiedere durante un viaggio in Islanda. Se vogliamo bere od acquistare alcolici, non chiediamo...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.