Fare il bagno in islanda

L'acqua geotermale è molto abbondante in Islanda, e gli islandesi dimostrano di essere pienamente consapevoli che fare il bagno in islanda ha i benefici sulla salute. Rappresenta la naturale compensazione al clima così freddo e, a parte per il riscalda...

Myvatn Naturebaths, la Bue Lagoon del Nord

Attingendo a una tradizione secolare, il complesso di Myvatn Naturebaths, inaugurato il 30 giugno 2004 e progettato con gusto, offre ai bagnanti un'esperienza completamente naturale. Essa inizia con un rilassante tuffo tra nuvole di vapore che salgono d...

Laguna Blu: la SPA più famosa d'Islanda

La Laguna Blu è una delle aree geotermali più famose del mondo e più visitate dell'Islanda. La Blue Lagoon sorge nei pressi di Grindavík, a circa 39 km a sud dalla capitale Reykjavík e molto vicino all'aeroporto intercontinentale di Keflavik. La l...

L' area geotermica di Nesjavellir e Hengill

L' area di Hengill ad Est di Reykjavik è una delle zone termali ad alta temperatura più grandi in Islanda.

L' attività geotermica è connessa con tre sistemi vulcanici presenti nella zona.

Il calore geotermico in Reykjadalur Hverageroi appartiene al si...

Reykjavegur e la penisola di Reykjanes

La penisola di Reykjanes è una delle regioni più giovani dell' Islanda, e quella che, più delle altre, è stata modellata dall' attività sismica cui l' isola è soggetta.

La penisola è la continuazione, sulla crosta terrestre, della faglia Medio - Atlan...

Energia geotermica ad Husavik

Situata 20 km a sud di Husavik nell' area geotermica di Hveravellir.

Da lì, Husavik riceve acqua calda per il sistema di riscaldamento della regione. Ci sono parecchie pozze e piscine calde naturali nell' area da cui sbocca acqua calda a circa 100°C.

L...

Seljavallalaug: una perla incastonata ai piedi d...

Islanda del sud - Seljavallalaug: scarpe da trekking e costume da bagno. Viaggiando nell'Islanda del sud vale la pena fare una deviazione con sosta, per fare un bagno a Seljavallalaug. Una piscina che si trova in una stretta valle, incastonata nei monti...

Energia illimitata, pulita

Oggi la totalità dell' energia elettrica che serve i centri abitati, viene prodotta all' interno delle centrali geotermiche.

Le grandi masse di vapori presenti nel sottosuolo sono una caratteristica tipica islandese. Questa enorme massa gassosa oltre a...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.