Grotte di scorrimento lavico in Islanda

Durante la fuoriuscita di grandi quantità di lava dal sottosuolo, si generano delle gallerie di scorrimento del magma, generate dal raffreddamento della parte esterna di questi flussi. Una volta esaurita la fuoriuscita della lava, ne rimane, per così...

Le grotte di ghiaccio in Islanda

Le grotte di ghiaccio costituiscono un aspetto caratteristico islandese. Sono strettamente legate ai ghiacciai, nei quali si formano a causa dei fenomeni geotermici presenti nel sottosuolo. Le loro dimensioni sono estremamente variabili e a volte notevoli...

Grotte e caverne in Islanda

L' intero territorio è disseminato di cavità di accesso al sottosuolo, grotte e caverna. Ne segnaliamo alcune sicuramente da visitare nel caso vi trovaste nei dintorni.

 
La grotta di Arnarker A circa 40 minuti di auto ad est di Reykjav...

Geologia d' Islanda

L'Islanda e' una terra giovanissima (circa 20 milioni di anni) e dalla geologia interessantissima, originata da fenomeni a carattere vulcanico e geotermico tuttora intensissimi.

Posizionata a cavallo della dorsale medio - atlantica risulta uno dei...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.