SuperJeep, cosa sono?

SuperJeep per avventure estreme. Un SuperJeep / Truck è un camion normale / SUV o Van modificato da officine locali secondo norme rigorose. La principale modifica riguarda pneumatici e sospensioni. I veicoli montano infatti ruote enormi e sono dotati di...

Circolazione stradale in Islanda: regole e consi...

Alcuni pratici consigli a chi debba intraprendere un viaggio in auto in Islanda. Per informazioni sulla percorribilità e sulle condizioni della rete viaria si possono reperire informazioni presso l'istituto di manutenzione viaria Vegagerdin che ha anche...

Il vecchio porto di Reykjavik

Una miriade di casette colorate e la maestosa vista del Monte Esja: questo è il vecchio porto della capitale islandese. La zona venne edificata tra gli anni 1913 e 1917 e rappresenta il cuore della città. Ancora oggi, il vecchio porto di Reykjavik, conse...

Cartina stradale, mappe, stazioni di servizio e...

Le aree di servizio sono presenti in grande quantità lungo tutta la strada numero 1. Al difuori sono presenti sui tratti di circolazione intensa. Sono punti di riferimento importanti per la circolazione e per qualunque necessità utile al viaggiatore au...

Luoghi interessanti

Abbiamo scelto arbitrariamente solo alcuni dei luoghi e delle attrazioni turistiche più visitate dell’Islanda. L’Islanda, una nazione caratterizzata da spettacolari paesaggi con vulcani, geyser, terme e campi di lava. I parchi nazionali di VatnajÃ...

Soccorso stradale e tutela ambientale

L'Islanda offre ai viaggiatori avventure in spettacolari scenari di incredibile bellezza ma l'isola può anche essere un ambiente aspro e inospitale ed è quindi indispensabile, quando si viaggia nell'entroterra, essere preparati e comportarsi in modo res...

Fuso orario e orari di lavoro in Islanda

In Islanda vige l' ora di Greenwich (GMT) per l' intero corso dell' anno. La differenza con l' ora italiana è dunque di 1 ora. Non esiste l' ora legale. Pertanto, nel periodo estivo, quando in Italia entra in vigore l' ora legale, la differenza oraria...

Pubbliche utilità in Islanda

L'inglese e lo scandinavo (danese) sono comunque solitamente parlati e compresi su la quasi totalità del territorio e da tutte le più giovani generazioni. Solo incontrando qualche vecchio contadino dell'entroterra sarà quasi impossibile comunicare. Q...

Controlli e sicurezza aeroportuali

Per proteggere i passeggeri dalla minaccia rappresentata dagli esplosivi liquidi, l’ Unione Europea ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso e oltre i punti di sicurezza.

Quest...

Disabili ed Invalidi in Islanda

Visitatori invalidi possono organizzare la loro vacanza in anticipo per poter godere di numerose agevolazioni. Ma è consigliabile viaggiare in compagnia di un'altra persona, perché può capitare che gli alberghi ed i ristoranti, pur offrendo le struttu...

Dove alloggiare in Islanda: Classificazioni Hote...

Tutti gli alberghi, le pensioni, gli ostelli, le fattorie ed i rifugi dell'Islanda hanno una classificazione fornita dall'Ente del Turismo Islandese. Tale classificazione è volontaria, divisa in cinque categorie classiche 1, 2, 3, 4, 5 o di differente o...

Festività in Islanda

Gli islandesi, ancora oggi, accolgono la fine dell'inverno e l'inizio dell'estate con sfilate colorate e divertimenti per le strade, a cui vale la pena partecipare perhè le festività in Islanda sono una cosa seria. Anche se la maggior parte dei visitato...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.