Vulcano Krafla

Viaggio sul Vulcano Krafla - Islanda andiamo alla scoperta di questo vulcano islandese. Uno dei più attivi di tuta l'isola nordica. Il risveglio a Reykjahlíð ci accoglie con una bella giornata di sole. Oggi abbiamo in programma la visita del Vulc...

Sole di Mezzanotte

Sole di Mezzanotte - Nell’incredibile filmato di Joe Capra, ecco le immagini del fenomeno che si verifica a latitudini superiori ai 66°, il Sole di Mezzanotte. Guarda il video! Oltre il circolo polare artico, nei giorni in prossimità del solstizio e...

Vulcano Snaefells

La penisola di Snaefellssness, a nord di Reykjavik, è dominata dal profilo del vulcano Snaefells e del suo ghiacciaio.  È proprio qui, dal cratere di questo vulcano, che Jules Verne fece iniziare la sua avventura del Viaggio al Centro della Terra:...

Escursioni in aereo in Islanda

Il mezzo aereo permette di raggiungere senza grossi ostacoli ogni angolo dell'isola da cui poi partire per altre escursioni. Vi segnaliamo questo particolare tipo di attività in quanto rappresentano un modo singolare e suggestivo per visitare l'isola, go...

Avvocati in Islanda

Il termine Islandese per Avvocato è Lögmaður. Se hai bisogno di un legale in Islanda esiste un' Associazione di avvocati che offre Assistenza Legale per stranieri , la Lögmannafélag Íslands, di seguito indirizzo e contatti: Sito web: Logmannafel...

Energia illimitata, pulita

Oggi la totalità dell' energia elettrica che serve i centri abitati, viene prodotta all' interno delle centrali geotermiche.

Le grandi masse di vapori presenti nel sottosuolo sono una caratteristica tipica islandese. Questa enorme massa gassosa oltre a...

Notizie generali sulla musica in Islanda

Non tutti lo immaginano, ma è difficile trovare una terra più " musicale " dell' Islanda. Con poco più di trecentomila abitanti, può vantare una concentrazione più unica che rara di rock-band. L' Islanda ha fatto la sua apparizione nel mondo della mu...

L'Istituto islandese Arni Magnússon

Dal periodo di introduzione del cristianesimo (anno 1000) gli islandesi iniziarono ad usare l' alfabeto latino e ad introdurlo nella loro lingua. La letteratura medievale islandese si sviluppò molto in quegli anni. Alcuni poemi furono tradotti dal lati...

I nomi Islandesi

In Islanda è sconsigliato dare ai propri figli nomi Islandesi diversi da quelli della tradizione vichinga. Sempre con lo scopo di conservare il più possibile inalterata l' antica lingua vichinga, gli islandesi hanno mantenuto il vecchio principio con...

Alimentazione e cucina in Islanda

La cucina islandese è a base di pesce e agnello. Bolliti, arrosto, affumicati, sotto sale, in salamoia od essiccati, questi ingredienti hanno costituito per secoli l'alimentazione principale della popolazione. E' noto che la mancanza di inquinamen...

Kverkfjoll e Hvannalindir Nature Reserve

La caldera a sud è completamente ricoperta da ghiacci mentre quella a nord è per la maggior parte scoperta. Le Montagne di Kverkfjoll sono divise in due aree. Topografia L’ area che comprende due caldere si trova ai margini nord - est del ghiaci...

Vatnsfjordur Nature Reserve

La Riserva Naturale di Vatnsfjordur venne dichiarata legalmente nel 1975. Si trova lungo le fattorie abbandonate, e in accordo con le norme che regolano la riserva, l’ area è destinata a pascolo. Posizione Vatnsfjordur è il più occidentale dei f...

Cape Ingolfshofdi Nature Reserve

Il Capo Ingolfshofdi è un promontorio di basalto, la più comune forma rocciosa islandese, appoggiato su di una base tufacea a sud - est della costa islandese.

Lungo circa 1200 metri e largo 750 ha un altezza massima sul livello del mare di 76 metri ed ...

Lonsoraefi Nature Reserve - Lónsöræfi Nature...

La Riserva Naturale di Lonsoraefi, è una delle aree naturali più estese d’ Islanda. L’ area è circondata da monti che costituiscono i picchi più alti dell’ isola al di fuori di quelli coperti dai ghiacciai. La Riserva Naturale di Lonsoraefi ( e...

Parchi Nazionali e Regionali in Islanda e Riserv...

L’ intero territorio da sud a nord, da est ad ovest ha differenti particolarità ed attrazioni naturali da proporre, ma quello che più affascina è percorrerla a “ piedi ” lungo la miriade di percorsi che l’ attraversano immergendosi nei suoi amp...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.