Fuso orario e orari di lavoro in Islanda

In Islanda vige l' ora di Greenwich (GMT) per l' intero corso dell' anno. La differenza con l' ora italiana è dunque di 1 ora. Non esiste l' ora legale. Pertanto, nel periodo estivo, quando in Italia entra in vigore l' ora legale, la differenza oraria...

Pubbliche utilità in Islanda

L'inglese e lo scandinavo (danese) sono comunque solitamente parlati e compresi su la quasi totalità del territorio e da tutte le più giovani generazioni. Solo incontrando qualche vecchio contadino dell'entroterra sarà quasi impossibile comunicare. Q...

Controlli e sicurezza aeroportuali

Per proteggere i passeggeri dalla minaccia rappresentata dagli esplosivi liquidi, l’ Unione Europea ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso e oltre i punti di sicurezza.

Quest...

Disabili ed Invalidi in Islanda

Visitatori invalidi possono organizzare la loro vacanza in anticipo per poter godere di numerose agevolazioni. Ma è consigliabile viaggiare in compagnia di un'altra persona, perché può capitare che gli alberghi ed i ristoranti, pur offrendo le struttu...

Dove alloggiare in Islanda: Classificazioni Hote...

Tutti gli alberghi, le pensioni, gli ostelli, le fattorie ed i rifugi dell'Islanda hanno una classificazione fornita dall'Ente del Turismo Islandese. Tale classificazione è volontaria, divisa in cinque categorie classiche 1, 2, 3, 4, 5 o di differente o...

Ambasciata e Consolati Generali Onorari d'Island...

Ambasciata e Consolati Generali Onorari d'Islanda in Italia. Consolati Generali Onorari d'Islanda Gli indirizzi qui di seguito esposti sono di uffici affidati a cittadini italiani che, intrattenendo ottimi rapporti commerciali con l'Islanda, sono in...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.