Come ogni anno (pandemia a parte) per la settimana dell'immacolata, Islanda.it propone il tradizionale appuntamento per quello che è uno dei fenomeni naturali più affascinanti e spettacolari: la caccia all Aurora Boreale in Islanda. Tour completo e compatto dell'Islanda volo via Copenhagen da Bologna e Milano, un viaggio che prevede hotel di buon livello, guida in italiano e alcuni pasti.
Verranno effettuate visite presso la costa sud e il triangolo d'oro. Il viaggio terminerà con un ristoratore bagno presso la mitica Blue Lagoon.
Partenze previste il 7 dicembre (da Bologna) e 8 dicembre (da Milano) in occasione settimana dell'immacolata con possibilità di partenza anche da altri scali italiani, su richiesta.
Cosa si potrà vedere in soli 5 giorni di viaggio?
- Reykjavik, la capitale del nord. Oltre ad essere un bel posto per passeggiare con viste mozzafiato sulla baia fino al Monte Esja, la zona del Porto Vecchio è dove si concentrano la maggior parte delle attività marine, come l'osservazione delle balene e le gite in barca; è anche sede dell'eccellente Museo marittimo di Víkin e del Icelandair Hotel Reykjavík Marina.
- Il fenomeno notturno polare più incredibile: Aurora boreale. Un qualcosa che merita d'essere visto almeno una volta nella vita! Ovviamente nessuno può garantirci che sarà avvistata, ma le possibilità sono molto alte.
- Il Golden Circle è composto da luoghi ugualmente meravigliosi e sorge nel sud-ovest dell'Islanda: il Parco Nazionale di Thingvellir; l'area geotermica di Geysir; la cascata di Gullfoss;
- La Laguna Blu è una delle aree geotermali più famose del mondo e più visitate dell'Islanda. La Blue Lagoon sorge nei pressi di Grindavík, a circa 39 km a sud dalla capitale Reykjavík e molto vicino all'aeroporto intercontinentale di Keflavik.
- Le grandi cascate del sud, come Skogafoss, Seljalandsfoss o Gljúfurárfoss. Immersa nel paesaggio verde del sud dell'Islanda, offre il suo imponente spettacolo la Cascata Skogafoss, ultima di una serie di 20 cascate) situate sul fiume Skógaá. La cascata Skogafoss prende in effetti origine da questo fiume, proveniente dal ghiacciaio Eyjafjallajökull e compie un salto da quella che, in altri tempi, era in realtà una scogliera. Mentre, oggi, il mare si trova a ben 5 chilometri di distanza. Il salto che compiono le acque della cascata Skogafoss misura 62 metri.
Programmi di viaggio in Islanda
Partenze: 7 dicembre da Bologna, 8 dicembre da Milano
- DA BOLOGNA: TOUR IN ISLANDA PONTE DELL'IMMACOLATA, AURORA E NATURA del 07 dicembre
In breve: viaggio 6 giorni, 5 notti
Viaggio in Islanda con volo di linea da Bologna, 6 giorni a caccia dell'Aurora boreale. Immacolata a Reykjavik con Guida in italiano, due cene incluse, tour in bus e hotel di buon livello. 1 notte a Copenhagen. Tour di gruppo.
Da Eur 1.640 (tasse aeroportuali incluse) + Assicurazioni
- DA MILANO: TOUR IN ISLANDA PONTE DELL'IMMACOLATA, AURORA E NATURA del 8 dicembre
In breve: viaggio 5 giorni, 4 notti
Volo da Milano con SAS e circuito con guida in italiano alla ricerca dell'aurora boreale nell'isola di ghiaccio e di fuoco. Inclusi voli, trasferimenti, due cene, pernottamenti in hotel di buon livello. Programma completo di escursioni. Tour di gruppo.
Da Eur 1.640 (tasse aeroportuali incluse) + Assicurazioni
Il Covid
Ricordiamo che al momento della stesura di questo documento, a causa della pandemia, l'ingresso in Islanda senza quarantena è consentito solo a coloro i quali dispongono di vaccino completo e sono tenuti a presentare un tampone negativo all'imbarco del volo.