Westfjords keep calm! I Fiordi dell'ovest ti aspettano.
Westfjords è la parte dell'Isola di ghiaccio e fuoco scelta da molti viaggiatori che amano godere delle bellezze naturali dell'Islanda con la dovuta calma e la giusta dose di solitudine. Questo non significa che se decidete di visitare la regione dei Westfjords non incontrerete gente o altri viaggiatori, infatti, sono molte le bellezze naturali dei Westfjords, così come i villaggi lungo i Fiordi, che gran parte dei viaggiatori inserisce nel proprio itinerario di viaggio alla scoperta delle meraviglie dell'Islanda. Le silenziose e profonde insenature dei Westfjords sono un'ottima occasione per godere del Sole di Mezzanotte, o dei meravigliosi paesaggi.
Le alte scogliere dei Westfjords ospitano le più grandi colonie d'uccelli dell'Islanda. Tre grandi scogliere dove appassionati e non possono osservare gli uccelli; Latrabjarg, la parte sud dei Westfjords, che si estende per 14 chilometri, con un'altezza media di 160 metri di altezza, è il luogo scelto da molte delle specie di uccelli per la nidificazione. Si stima che circa due milioni di coppie d'uccelli nificano qui, sulla punta più occidentale d'Europa. Altre due sono le scogliere dove è possibile praticare il Birdwatching, Hornbjarg nella parte nord dei Westfjords e Haelavikurbjarg.
Isafjordur è la capitale dei fiordi occidentali
La città è nota per la sua arte fiorente e la vita culturale. Mostre d'arte si svolgono durante tutto l'anno, attirando molti visitatori. Un museo folcloristico dove è possibile visitare la casa più antica del paese, Tjoruhusid, costruita nel 1734. Il museo si trova nel quartiere di Nedstikaupstadur, uno dei più antichi del paese, dove è possibile ammirare le case, oggi restaurate, tra le più antiche d'Islanda.
La Baia Patreksfjordur, situata nella parte sud dei Westfjords, tra due piccoli firdi, Patreksfjordur and Talknafjordur, è una tappa obbligatoria del nostro tour dei Westfjords. Lunga 15 km e larga circa 4 km la baia Talknafjordur, con le sue montagne ripide che si gettano a strapiombo nella baia, le piccole e strette valli e il fiume Botnsa che si getta nella baia offre uno degli spettacoli naturali più belli dei Westfjords con. Una piscina geotermale in cui nuotare si trova nel piccolo villaggio di Talknafjordur. Da non perdere è la cascata Dynjandisfoss, la più grande cascata della penisola nord-occidentale, chiamata anche Fjallfoss. L'altezza totale di questa cascata è di circa 100 metri e larga circa 30.
Un campeggio e servizi per i viaggiatori si trova nei pressi della cascata Dynjandisfoss. Vale la pena fare un'escursione sui monti, dove s'incontrano alcuni laghi di montagna che alimentano il fiume Dynjandi.
Spendere qualche giorno sui Westfjords, la più famosa regione sconosciuta d'Islanda, è una delle cose da inserire nel nostro programma di viaggio in Islanda.