Lo Skaftafell National Park è indubbiamente il parco più particolare per posizionamento; un' area tra la costa sabbiosa ed il lembo meridionale del più grande ghiacciaio europeo, il Vatnajokull.
Lo spettacolo naturale è garantito ed il risultato è quello prodotto dall' insieme degli elementi; ghiaccio e fuoco.
Nato il 15 settembre del 1964 è stato ampliato di recente, nel 2004, quando alla vecchia area si è aggiunta anche gran parte della superficie del grande ghiacciaio e quella del Laki, allargando sensibilmente l' area protetta, dai 500 kmq ai 4.807 kmq. Dal 2008 Lo Skaftafell National Park è stato integrato all' interno del Vatnajokull National Park.
Il parco viene solitamente suddiviso in queste tre differenti aree: Skaftafell, Skeidararsandur e il Lakagigar, che è una area vulcanica particolarmente suggestiva e che costituisce il National Monument Laki, la cappa del Vatnajokull e le numerose lingue di ghiaccio che da questo si spingono fino al mare.
L'intera area si presta ad escursioni spettacolari che attraversano aree completamente differenti, per caratteristiche orografiche e bellezza.
Dove si trova lo Skaftafell National Park?
Svartifoss, Magnusarfoss, Hundafoss e Thjofafoss ( Þjofafoss ) sono alcune delle tante cascate che segnano il territorio.
Le sorgenti calde del fiume Morsa, le grotte di ghiaccio del Morsarjokull e i giochi d'acqua lungo l' attacco della enorme lingua di ghiaccio di Skaftafellsjokull, sono solo alcune delle straordinarie bellezze naturali di questa vasta area geografica, facilmente raggiungibile e ben organizzata. Una meta che non può mancare nel programma di viaggio sull' isola di Ghiaccio e Fuoco.
Tra le varie attrazioni dell'area ci sono certamente le grotte glaciali, che offrono uno spettacolo unico.
Sono visitabili solo in inverno, quando il gelo fa ritrarre i torrenti e rende solida la struttura. Ogni anno si formano nuove grotte, ma una delle più suggestive è sicuramente la Crystal Cave