Rainbow Reykjavik Festival - Islanda
E’ appena cominciato il Rainbow Reykjavik Festival. La terza edizione del Winter Pride d’Islanda offre una miriade di attività ed eventi legati alla natura, alla cultura, alla cucina, allo sport e alla musica, con tante visite guidate, escursioni fuori città e, ovviamente, la movimentata movida islandese.
Il Rainbow Reykjavik Festival si svolge nella capitale dell’isola nordica dal 28 gennaio al 4 febbraio - se s’includono anche gli eventi extra.
Per vedere il video del Rainbow Reykjavik Festival 2013, cliccate qui o sulla foto.
Per partire per il Rainbow Reykjavik Festival, cliccate qui
Programma Rainbow Reykjavik Festival
Dopo l’arrivo, si parte subito alla grande e ci s’immerge tra le acque bollenti e turchesi della Laguna Blu – Blue Lagoon – una delle 25 meraviglie del mondo, con consumazione, “scrub” e aperitivo offerti dal Rainbow Reykjavik Festival.
La sera, dalle 19 alle 21, si passa al Lava Restaurant, con vista strepitosa sulla laguna. In un ambiente super moderno e accogliente, dove viene offerto un buffet abbondante e ricercato.
Dopo cena, per gli amici del Rainbow Reykjavik Festival la serata continua allo Slipp Bar dell’Hotel Marina, nel vecchio e affascinante porto di Reykjavik.
La mattina del 31 s’inizia con un giro per Reykjavik, durante il quale vi sono mostrate le attrazioni turistiche e i punti d’interesse principali della capitale islandese.
A pranzo, si mangia in uno dei ristoranti del posto seguito da uno spettacolo offerto da alcuni artisti del posto.
Il pomeriggio, si può visitare la penisola Reykjanes o fare un po’ di compere sfruttando gli sconti disponibili in occasione del Rainbow Reykjavik Festival.
La sera si cena al Restaurant Reykjavik con il concerto delle favolose Divas. La notte, tempo permettendo, si va a caccia dei fantastici spettacoli di luci offerti dal cielo islandese.
La mattina del primo febbraio si va alla scoperta della storia e della natura dell’Islanda. Si visita la cascata Gullfoss, il Geysir, la sorgente termale del parco nazionale di Thingvellir e il piccolo villaggio di Laugarvatn - affacciato sul lago e con tanto sauna naturale.
Il pranzo viene servito presso la fattoria Efstidalur con un grandioso buffet a base di pesce fresco, carne, verdure e dolci strepitosi.
La serata si conclude con il Pink Party, con artisti e dj islandesi di fama mondiale. Tenetevi pronti perché si balla fino a tarda notte.
Come accennato in precedenza, il Rainbow Reykjavik Festival comprende anche un programma extra con escursioni naturalistiche di vario tipo, la visita al mercato del pesce (dove potrete anche mangiare) e un’immersione nelle acque della Sóley Natura Spa.