La Penisola Snæfellsnes -
Situata nella regione occidentale del Borgarfjörður, nell’ovest dell’isola islandese, e caratterizzata da un paesaggio suggestivo disseminato qua e là di pittoreschi villaggi di pescatori circondati da una natura selvaggia e incontaminata, la Penisola Snæfellsnes è spesso snobbata dai visitatori, ma in realtà ha veramente molto da offrire.
Penisola Snæfellsnes - Da alcuni viaggiatori, soprattutto da quelli che conoscono bene questa isola nordica, viene definita “l’Islanda in miniatura”, perché la maggior parte delle bellezze naturali del paese possono essere ritrovate anche in quest’area geografica, come le sorgenti termali, le grotte laviche, le cascate, i fiordi, le vallate e i promontori glaciali. La Penisola Snæfellsnes è una lunga lingua di terra tutta da esplorare, capace di regalare scorci indimenticabili e un viaggio fuori dal comune.
Penisola Snæfellsnes - Tra le attrazioni da non perdere nella Penisola Snæfellsnes, c’è il vulcano Snæffels, uno dei simboli dell’isola, famoso per essere stato menzionato da Jules Verne in “Viaggio al Centro della Terra”, e chiamato da qualcuno “La Porta dell’Inferno”. Si tratta di un vulcano la cui sommità è stata divelta da una violentissima esplosione in tempi remoti e che ora è ricoperta dal maestoso ghiacciaio di Snaefellsjokull.
Penisola Snæfellsnes - Visibile in lontananza dalla capitale Reykjavik durante le giornate più limpide, il ghiacciaio vulcanico raggiunge il massimo della suggestione al tramonto, quando la sua silhouette è circondata da una tonalità color rosa-pesca. Sebbene sia più piccolo di dimensioni rispetto ad altri ghiacciai dell’isola, lo Snaefellsjokull è sicuramente quello più popolare e misterioso.
Penisola Snæfellsnes - Nelle spiagge adiacenti il vulcano, è possibile camminare tra i resti del battello a vapore Epine, affondato il 13 Marzo 1948 al largo di queste coste. Parte dell’equipaggio, finito in mare, venne salvato dagli abitanti del luogo calatisi di notte dalle scogliere con l’ausilio di corde. Attorno al vulcano si trova anche lo Snæfellsjökull National Park, parco naturale istituito nel 2001.
Penisola Snæfellsnes – fine