Jökulsárlón. I luoghi Fantastici esistono davvero.
La laguna Jökulsárlón è, tra le meraviglie naturali d'Islanda, quella che più si avvicina alla definizione di Fantastico. Ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, è oggi uno dei più popolari posti dell'Islanda e per una buona ragione. Questa laguna glaciale, tarsporta il visitatore in una dimensione surreale, dove i sensi si espandono ben oltre la fisicità. Ciò che ci circonda è pura magia, è sogno, è pace e godimento per l'io interiore.
A circa 350 Km ad est di Reykjavik, sulla Ring Road, troverete ad accoglirvi una magnifica vista, la laguna Jokulsarlon. Basta fermarsi subito dopo aver percorso gli oltre 100 mt del ponte sulla Ring Road per godere della vista dell'intera laguna. Basterà poi svoltare a sinistra per immergersi in questo luogo meraviglioso che è la laguna di Jökulsárlón. La lingua meridionale del ghiacciaio Vatnajokull a far da sfondo ad una scena animata da Iceberg galleggianti nell'intenso blu delle acque della laguna, dove Foche e uccelli Eider si cibano di Capelin e Aringhe, che entrano nella laguna con l'alta marea. Il tutto è sottolineato dal quieto crepitio del vivere del ghiacciaio Vatnajokull e dell'elegante danza delle foche e degli uccelli. Si può fare un giro in barca nella laguna per osservare i colori delle sculture di ghiaccio, le Foche e gli Eider che cacciano le Aringhe, ma ancor più per immergersi in un paesaggio di quiete e pura fantasia, che si spinge sin dentro di noi, sopendo le angoscie della vita quotidiana e destando il puro godimento del vivere la natura.
Se la descrizione vi sembra esagerata basta dire che molti film fantastici hanno girato qui alcune loro scene; " 007-La morte può attendere, 007-Bersaglio mobile, Batman begins e Tomb Rider ", per citarne alcuni.
La laguna Jokulsarlon ha iniziato a formarsi intorno al 1934-1935 per via dell'innalzamento della temperatura terrestre. Il fiume glaciale Jökulsá á Breidamerkursandi, che in principio scorreva davanti al ghiacciaio per circa 1,5 km, a causa dello scioglimento dei ghiacci e dell'erosione della spiaggia si è unito alla laguna, riducendo il suo percorso a circa 500 mt prima di tuffarsi nell'Oceano. Nonostante i molti tentativi di fermare l'erosione della costa, si prevede che non passerà molto tempo affinche il fiume e di conseguenza la laguna spariscano, lasciando il posto all'Oceano e trasformando il luogo in un nuovo fiordo glaciale, formato dal ghiacciaio Vatnajökull.
Sul posto, oltre al servizio di navigazione sulla Laguna, vi è il Jökulsárlón Café, dove si possono gustare le famose cialde di ghiaccio lagunari (Ice lagoon waffles) o una zuppa di pesce, godendo della vista degli iceberg e del possente Vatnajökull.
Fantastica Islanda info tour e partenze qui.
Reykjavik 1 Maggio da Roma
Tour di gruppo da 5 giorni 4 notti