Akureyri con i suoi 18.000 abitanti è la seconda città d'Isalnda. Si tratta di una tipica cittadina nord europea è costituita da un susseguirsi di edifici variopinti che si snodano per tutta la lunghezza della città e a ridossi della collina che la sovrasta. Al centro non mancano le comuni strutture di inizio secolo in legno e lamiere coloratissime mentre via via che ci si dirige in periferia si scorgono le strutture più moderne e recenti a testimonianza della sempre maggiore importanza economica e commerciale di questa medio-piccola città nord europea e del suo efficiente porto commerciale.
Il clima è sicuramente l'elemento che contraddistingue questa cittadina. E' infatti uno dei luoghi più frequentemente baciato dal sole tanto da essere meta preferita dagli stessi islandesi per brevi periodi di soggiorno. Per lo stesso motivo è sede del più interessante giardino botanico del paese e centro nevralgico per le partenze delle escursioni ai luoghi maggiormente rappresentativi del nord dell'isola e per gli avvistamenti ai cetacei.
Akureyri è l'indiscussa capitale del nord
situata in uno dei più lunghi fiordi d'Islanda, Eyjafjörður, è una tipica città nord-europea, con tipici e colorati edifici che ci accompagnano nella nostra visita ad Akureyri. Nel suo centro si erge la chiesa di Akureyri, le cui finestre di vetro colorato rappresentano scene tratte dalla storia cristiana islandese. Il piazzale, invece, offre vedute sul fiordo. Nelle vicinanze il museo d'arte di Akureyri espone opere contemporanee, non solo islandesi. A sud si trova il giardino botanico, che custodisce esemplari provenienti da tutta l'Islanda.
Un clima piacevole, nonostante il Circolo Polare Artico sia sola a 60 km da qui, fa di Akureyri una meta turistica molto apprezzata anche dagli Islandesi.
Molte sono le attività offerte al visitatore qui ad Akureyri, sia in città che fuori dalla città.
Il parco pubblico di Akureyri, dove potrete visitare l'Orto Botanico, è un'ottimo posto per godersi un momento di relax.
Con l'Akureyri Art Museum, Akureyri Museum ed una miriade di botteghe e studi artistici, dove gli artisti saranno ben lieti di accogliervi per mostrarvi e spiegare i loro lavori, le strade del centro di Akureyri, sono il posto giusto per una camminata culturale. Pietanze locali o piatti internazionali vengono serviti nei molti ristoranti di Akureyri, la cui genuinità e freschezza di prodotti rendono ogni pasto una gustosa festa.
Anche se Akureyri può sembrae una città tranquilla durante il giorno, gli amanti della vita notturna non hanno di che preoccuparsi. Infatti la Nightlife di Akureyri è molto animata, sia nei mesi estivi che in quelli invernali. Il Venerdì e Sabato il centro della città vibra di vita e molti sono i locali pronti ad accogliervi, sia che vogliate bere un drink ascoltando live music, o che vogliate scatenarvi in uno dei tanti locali dove la dance music suona per tutta la notte.
Ma non solo città.
Akureyri viene spesso scelta dai viaggiatori come luogo base per poi effettuare escursioni giornaliere. Il fiordo Eyjafjörður, il lago Myvatn, escursioni a cavallo o a piedi, Whale watching e per gli appassionati di sci c'è il più grande comprensorio sciistico d'Islanda.
Il monte Hlíðarfjall, a soli 7 km da Akureyri, ospita le due località sciistiche più prestigiose di tutta l’Islanda. Le sue piste da sci raggiungono quasi i 15 km di lunghezza e godendo di una posizione strategica fantastica, offrono una vista panoramica unica e suggestiva. Scendendo con gli sci, si ha realmente l’impressione di gettarsi direttamente nell’Oceano Atlantico, occasione rara e unica per sciare guardando il mare.